La vita di Amor Sportiva comincia nel 1948, quando l'allora parroco di Cassina Ferrara, Don Mario Beretta, decide di dare una svolta alla vita oratoriana della parrocchia di San Giovanni Battista, coinvolgendo i suoi giovani in un'avventura affascinante e solo apparentemente semplice:fondare una società sportiva, di chiara vocazione oratoriana, che coinvolgesse i giovani del quartiere in un progetto di più solido avvicinamentoalla parroccchia. In questo periodo il paese è piccolo e prevalentemente agricolo, e l'oratorio consiste in un porticato (ora salone del teatro) ed in un campo coltivato, diviso da un muro. All'interno del campo si nota ancora un rifugio antiaereo. Nel 1948, in questa pochezza, Don Mario chiama a raccolta alcuni volontari (fra cui Enrico Busnelli, Ernesto Zaffaroni, Enrico Banfi, Rino Banfi e Santino Legnani) e con essi incomincia l'avventura: l'allenatore Zaffaroni accompagna i ragazzi a disputare i tornei tra oratori vicini, con le trasferte che si fanno in bicicletta. Intanto, in oratorio si continua a lavorare: si demolisce il muro centrale e con i blocchicosì ottenuti si fa la recinzione verso via Larga. Si allarga il campo e si costruisce un locale bar.